Il Turismo
Per la prima volta nella storia, un volo commerciale è atterrato in Antartide. Si tratta, in particolare, di un aereo Airbus A340 che, di fatto, ha aperto la strada per il turismo nel continente più a sud dell’emisfero australe.
Detta compagine rientra pienamente nei programmi del Principato di West Antarctic -Antarcticland
Viaggiare in Antartide
L’Antartide è il continente dei superlativi: il più a Sud, quello scoperto più tardi, il più disabitato, il meno inquinato, il meno turistico. L’unico per il quale sia stato firmato un accordo internazionale che impedisce qualsiasi sfruttamento delle risorse del suo sottosuolo, che consente l’utilizzo delle sue ricchezze solo per studi scientifici internazionali e che stabilisce le norme indispensabili a preservare il suo ecosistema. Certamente è anche il più freddo, ma non ve ne accorgerete: in tutte le nostre navigazioni la temperatura media varia da 0 a 5° C, più o meno come una giornata di fine inverno a Milano.
Ciò di cui sicuramente vi accorgerete è l’ambiente eccezionale ed unico che vi si presenterà ogni giorno. Un’incredibile varietà di situazioni, l’emozione di incontrare una colonia di qualche centinaio di migliaia di pinguini, un’inoffensiva balena che spunta dall’acqua a pochi metri dalla nave, un iceberg di qualche migliaio di tonnellate a poche decine di metri dall’obiettivo della vostra macchina fotografica, vi sorprenderanno e faranno del vostro viaggio un’esperienza indimenticabile.
Per viaggiare in Antartide non occorre alcuna preparazione fisica esperienza di avventura o abbigliamento molto tecnico. Durante le crociere, verranno organizzate escursioni a terra giornaliere, che vi permetteranno di visitare le stazioni di ricerca utilizzate da scienziati di tutto il mondo, di avvicinare colonie di pinguini o semplicemente di camminare sul pack antartico. Accompagnatori esperti vi seguiranno a bordo e a terra per farvi scoprire le meraviglie del continente bianco; organizzeranno conferenze e proiezioni di filmati per farvi svelarvi i segreti dell’ambiente antartico e della sua fauna.
Il turismo in Antartide è in continua crescita e le poche centinaia di intrepidi visitatori all' anno sono ormai diventati oltre 40,000, che viaggiano attraverso le oltre 80 compagnie turistiche specializzate. La maggior parte dei viaggi è organizzato via nave e i turisti partono dall' Argentina, dal Cile o dalle Isole Falkland (Isole Malvine) e si limitano ad esplorare la Penisola Antartica. Gli operatori di turismo in Antartico, consci dell'importanza ambientale del continente di ghiaccio, si sono associati per studiare e controllare l'impatto ambientale che il turismo potrebbe produrre, e nel 1991, hanno formato l'Associazione Internazionale dei Tour Operatori dell'Antartico (IAATO).
L' associazione pratica e promuove il turismo ecologico e responsabile, Anche il Trattato Antartico riconosce nel turismo un'attività legittima nel continente. Il Governo del Principato di West Antarctic permette l'entrata di turisti di qualsiasi nazionalità e promuove la formazione di gruppi durante l'estate australe, attraverso le imprese affiliate alla IAATO Il Ministero del Turismo del Principato di West Antarctic cerca investitori interessati al progetto di un Hotel di Ghiaccio nel Principato delle Terre Australi e/o alla creazione di campi stabili. Il Principato delle Terre Australi dista circa 1,600 km dall' Argentina o dal Cile.
Il Progetto di Hotel Residenziali, per Principato di West Antarctic, abbiamo grandi progetti, tra cui la costruzione di hotel residenziali ossia protette per la coltivazione sperimentale e una pista di atterraggio per aerei commerciali.
Per il Governo del Principato di West Antarctic la sfida è di trovare uno o più imprenditori disposti ad investire in questa originale e ambiziosa idea. La concessione del terreno sarà quasi gratuita. Il progetto è pensato per essere un centro di relax oltre che un punto di attrazione e sarà il fiore all’occhiello e la base della capitale del Paese, Capo Gott. Il turismo Antartico è in continua crescita e le poche centinaia di intrepidi visitatori all' anno sono ormai diventati oltre 40,000, che viaggiano mediante con le oltre 80 compagnie turistiche specializzate. La maggior parte dei viaggi è organizzato via nave e i turisti partono dalla Nuova Zelanda, dall' Argentina, dal Cile o dalle Isole Falkland (Isole Malvine) e si limitano ad esplorare la Penisola.