La scoperta di Antartide
BELLINGSHAUSEN Fabian Gottlieb Thaddeus,
lo scopritore di Antartide.
BELLINGSHAUSEN, Fabian Gottlieb Thaddeus - Navigatore russo, nato a Osel (Estonia) il 20 settembre 1778, morto a Kronstadt il 25 gennaio 1852. Nel 1803 fece il giro del mondo con Krusenstern e nel 1819-1821 guidò le corvette Vostok e Mirnyy in un viaggio di esplorazione antartica. Scoprì le isole Traversay, Pietro I e vide una costa lontana che chiamò Terra Alessandro I e che è l'attuale isola dello stesso nome. Fece importanti rilievi geografici e cartografici sull'isola San Giorgio e su alcune isole delle Sandwich Australi.
Fabian Gottlieb Thaddeus, lo scopritore di Antartide
Fabian, fu il primo Gran Maestro delle Terre Australi (Antartide) conosciuto anche con il nome russo di Фаддей Фаддеевич Беллинсгаузен, nel 1821 fondò Il Sovrano Ordine di Antartide, per proteggere le terre da lui conquistate, donategli dallo Zar Alessandro I° di Russia.
Al ritorno della spedizione, infatti, per volere dello Zar, alla scoperta delle nuove terre (l’Antartico), che avvenne casualmente durante la ricerca della Terra Australis, non venne dato gran risalto. Incognita, un continente ipotetico illustrato sulle mappe risalenti al periodo compreso fra il XV e il XVIII secolo. Fabian Gottlieb, con lungimiranza, trasformò l’Ordine dei Cavalieri di Ghiaccio in Ordine Sovrano, per proteggere i nuovi possedimenti concessogli dallo Zar. Attraverso influenze, e non si sa in che altro modo, il Sovrano Ordine riuscì a mantenere, in totale segreto, il dominio di una porzione del Continente durante gli ultimi due secoli e ad influenzare le potenze mondiali in modo tale da non fare occupare o reclamare il territorio che oggi, va dal Polo Sud al 60° S di latitudine, compreso tra le longitudini 90° W e 135° W. Non esiste infatti altra spiegazione al fatto che questa porzione di territorio del continente Antartico, equivalente un poco meno all’ area del Portogallo, Spagna, Francia, Italia e Svizzera insieme, non sia mai stato reclamato dalle potenze e paesi che hanno avanzato pretese formali sull’ Antartico, sia in passato che nel presente. Visto il nuovo contesto mondiale, l’anacronismo di una società segreta e la necessita di difendere la Sovranità del territorio rimasto sotto il controllo dell’Ordine, i Cavalieri sono stati sciolti dal voto del segreto, l’ ordine ha attualizzato il nome in Sovrano Ordine dei Cavalieri di Antarcticland e il territorio é stato ufficialmente reclamato come Nazione con il nome di Antarcticland, dal già 42º Gran Maestro del Ordine Sovrano, Giovanni Caporaso Gottlieb, nell’ anno domini 2007, attraverso un atto di richiesta di riconoscimento e di rivendicazione ufficiale del proprio territorio, notificato alle Nazioni Unite attraverso la Corte Suprema di New York.